Vi segnaliamo una serie di appuntamenti, proiezioni di film, sfilate in maschera, che si svolgeranno nelle prossime due settimane a San Giovanni in Persiceto.

Segreteria UPL


  • Mercoledì 26 Febbraio 2025, ore 20

​”Proiezione degli Spilli” – Carnevale Storico Persicetano presso Multisala Century Cineci (Via Alcide De Gasperi 2, Sant’Agata Bolognese)

Proiezione degli Spilli della 151° edizione del Carnevale Storico Persicetano. I biglietti sono acquistabili presso la sede dell’Associazione Carnevale Persiceto APS oppure con prenotazione via mail al seguente indirizzo: segreteria@carnevalepersiceto.it

Per ulteriori informazioni: Carnevale Persiceto

 

  • Mercoledì 26 Febbraio 2025, ore 20:30 “Al Caranvèl ed San Żvân”

📍Partenza da ​Porta Vittoria (Corso Italia, 3) Succede solo a Bologna presenta “Al Caranvèl ed San Żvân” – visita guidata gratuita in dialetto bolognese con al Profesòur Roberto Serra (Bertéin d Sèra).

Alla scoperta delle origini del carnevale attraverso il Carnevale Storico Persicetano, candidato a patrimonio immateriale dell’UNESCO, con il suo celebre “Spillo”, straordinaria trasformazione scenografica e meccanica, per approfondire ritualità ancestrali, storia e luoghi di questa tradizione unica.

Prenotazione obbligatoria al numero 051.2840436 oppure CLICCA QUI!

Per ulteriori informazioni: Sito ufficiale del Carnevale

 

  • Giovedì 27 Febbraio 2025, ore 17:30 Spettacolo di Burattini “Attenti al porcello” presso Palestra Scuole Quaquarelli (Piazza Carducci, 9)

Spettacolo di Burattini, liberamente tratto da “I tre piccoli lupi e il maiale cattivo” di Eugene Trivizas e Helen Oxembyry, a cura di Arte e salute APS, in collaborazione con Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna

Attori burattinai della Compagnia Arte e Salute: Giuseppe Bolognesi, Michele Lanza, Marzia Novi, Roberta Parmeggiani, Giuseppe Spanazzi, Elena Vannini

Regia drammaturgica di Sandra Pagliarani e Sandra Cavallini; testo e adattamento a cura della Compagnia, Costruzione burattini Sandra Pagliarani in collaborazione con gli attori burattinai. A seguire animazione per bambini.

Per partecipare occorre iscriversi, cliccare qui!

Per ulteriori informazioni: Sito ufficiale del Carnevale

 

  • Giovedì 27 e Venerdì 28 Febbraio 2025, ore 20

Gioco di Ruolo “1025 – Fuga da Rocca delle Pesche” presso Chiostro di San Francesco (Piazza Carducci, 9)

Gioco di ruolo a cura dell’Associazione Gilda degli Eroi, ambientato in una versione ironica e medievaleggiante di San Giovanni in Persiceto. Iniziativa promossa in collaborazione con Associazione Carnevale Persiceto e col patrocinio del Comune.

A pochi giorni dalla sfilata dei carri, Rocca delle Pesche inizia a come sempre a riempirsi di Pezzi Grossi e Signorotti provenienti da Bonomia, che arrivano qui per dedicarsi ad una settimana di sbrago e stravizi (da ricchi). Il Borgomastro Paltunzèin si sta scervellando su qualche attività per intrattenere i facoltosi ospiti…oltre al solito ballo in maschera ed alla caccia alla contadinella, le richieste dei Pezzi Grossi di Bonomia stanno diventando sempre più raffinate ed esigenti…perché non riproporre una rivisitazione dei giochi gladiatorii che l’antico impero draconiano svolgeva ad Apollonia, usando i rioni di Rocca delle Pesche come anfiteatro? I Pezzi Grossi ed i nobiluomini da Bonomia potranno assistere e scommettere su gare disputate sulla pelle dei vari malandrini che affollano le carceri locali.

Partecipazione gratuita (max 30 partecipanti). Evento consigliato dai 16 anni in poi.

Il regolamento che verrà utilizzato per giocare è quello di “Brancalonia”, un gioco di ruolo “spaghetti fantasy” edito da Acheron Games.

Prenotazioni online prima serata: CLICCA QUI!

Prenotazioni online seconda serata: CLICCA QUI!

Per ulteriori informazioni: Sito ufficiale del Carnevale, Sito Gilda degli Eroi

 

  • Giovedì 27 Febbraio 2025, ore 20:30 ​”Proiezione degli Spilli” – Carnevale di Decima presso Centro Civico di S. Matteo della Decima (Via Cento, 158A – San Matteo della Decima) Proiezione dei filmati della prima giornata della sfilata con Zirudelle e Spilli.

Per info e aggiornamenti: Facebook

 

  • Venerdì 28 Febbraio 2025, ore 17:30 Inaugurazione “Tutta colpa dei supereroi” presso Chiesa di San Francesco (Piazza Carducci)

Inaugurazione della mostra “Tutta colpa dei supereroi” dedicata a David Bacter, con la presenza dell’artista.

David Bacter è un artista che si muove tra pittura e fumetto, questa mostra si compone di una galleria di ritratti con la tecnica della pittura a olio dove i protagonisti sono una rilettura dei supereroi in chiave ottocentesca, con ambientazioni gotiche-steampunk, con rimandi a Caravaggio e Leonardo.

L’artista propone per questa particolare location, che ospitava il San Francesco del Guercino, una sua particolare reinterpretazione dell’opera, “restituendola” in parte al sito originale, contribuendo così a rivalutare e riscoprire un importante episodio della storia dell’arte mondiale, che ha avuto origine e luogo proprio a San Giovanni in Persiceto. La mostra sarà visitabile dall’1 al 30 marzo nei seguenti orari: sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00

Per ulteriori informazioni: Sito ufficiale del Carnevale

 

  • Sabato 01 Marzo 2025, ore 17:30 2° Premio Internazionale della Satira e dell’Umorismo “Bertoldo” presso Teatro Comunale (Corso Italia, 72)

Dopo le conferme e gli ottimi riscontri, avallati anche dalla soddisfazione espressa dai premiati e dagli ospiti della prima edizione (da Chiara Rapaccini a Francesca Ghermandi e Pippo Santonastaso), il Premio Bertoldo arriva alla seconda edizione con fumettisti e artisti di fama internazionale come Fabio Celoni (Walt Disney, Dylan Dog), Beppe Mora (Cuore, Il Fatto Quotidiano) oltre a importanti realtà culturali del territorio come Sementerie Artistiche Lino e i Mistoterital. Particolare attenzione sarà prestata alla commemorazione di Antonietta Beluzzi, attrice di Fellini in “Amarcord”, vissuta a San Giovanni in Persiceto, e al ricordo di Mario Martinelli, pittore e scultore e autore dell’iconico “Don Chisciotte”, esposto nel parco di Via della Pace, tuttora uno dei simboli del Carnevale di San Giovanni in Persiceto. Anche quest’anno la conduzione sarà dell’attore Andrea Santonastaso, scenografie e grafiche live dell’artista Saul Saguatti e la direzione artistica di Giorgio Franzaroli.

Per ulteriori informazioni: Sito ufficiale del Carnevale

 

  • Sabato 01 Marzo 2025, ore 21“Aspettando il giudizio” presso Goose Social Club (via Arginino, 10A – San Matteo della Decima)

Serata di intrattenimento con lettura delle Zirudelle di critica.

Per info e aggiornamenti:Facebook

 

  • Domenica 02 Marzo 2025, ore 10 “Mondo Bacter” presso Sala del Consiglio del Comune (Corso Italia, 70)

Presentazione del libro “Mondo Bacter”. Sarà presente l’autore David Bacter.

Per ulteriori informazioni: Sito ufficiale del Carnevale

 

  • Domenica 02 Marzo 2025 Carnevale Storico Persicetano 2025″ – 151° Edizione –

📍​Centro storico Dalle ore 10:00 alle ore 20:00 Street food di Carnevale Polpette, hamburger, primi piatti, borlenghi, tigelle e tante altre prelibatezze.

📍​Piazza del Popolo Dalle ore 13:00 Sfilata e premiazioni di carri e mascherate del 151° Carnevale Storico Persicetano

📍​Piazza Garibaldi Ore 15:00 Gara di Cosplay, a cura di Manga Beats

Per ulteriori informazioni: Sito ufficiale del Carnevale

 

  • Domenica 02 Marzo 2025 Carnevale di Decima 2025″ – 136° Edizione –

📍​Piazza delle Poste Ore 13:30 Apertura dei Grandi corsi mascherati 2025 con sfilata dei carri allegorici Percorso: piazza delle Poste, via Togliatti, via Cento

Ore 15:30 Consegna delle Targhe Ricordo

Ore 16:00 Premiazioni dei carri in concorso

Ore 17:30 Chiusura della Sfilata

In caso di maltempo le manifestazioni saranno rinviate alla domenica successiva. Info e aggiornamenti in tempo reale: Facebook

E’ possibile visitare “Portfolio 2025”, la 14ª Mostra Fotografica a cura del Circolo fotografico Il Palazzaccio, presso la Ex Chiesa di Sant’Apollinare, fino al 09 Marzo 2025 con i seguenti orari: sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00.

Per ulteriori informazioni: Circolo Fotografico Palazzaccio

Infine, trovate di seguito la puntuale rassegna del Martedì e del Mercoledì presso il Cinema Giada, Film&Film – Rassegna di Film d’Essai. Anche nel 2025 con il ciclo di proiezioni “RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI – I nuovi autori del cinema italiano incontrano il pubblico“, in collaborazione con FICE ed Emilia Romagna Film Commission. Questa settimana:

“Le occasioni dell’amore” (2023) Regista: Stéphane Brizé Genere: Drammatico, Sentimentale

Attori: Guillaume Canet, Alba Rohrwacher, Marie Drucker, Sharif Andoura, Emmy Boissard Paumelle, Lucette Beudin, Gilberte Bellus, Hugo Dillon, Johnny Rasse, Jean Boucault. Le Occasioni dell’Amore, film diretto da Stéphane Brizé, racconta la storia di Mathieu, che vive a Parigi, e di Alice, che invece vive in una cittadina vicino al mare nell’ovest della Francia. Lui ha cinquanta anni ed è un attore affermato e di successo. Lei di anni ne ha quaranta ed è un’insegnante di pianoforte. I due si sono innamorati quindici anni fa e in seguito hanno deciso di separarsi. Dal momento del loro distacco di tempo ne è passato, ognuno ha preso la propria strada e le ferite di quella rottura si sono rimarginate lentamente. Quando Mathieu si reca in un thalasso per fare degli idromassaggi, si imbatte inaspettatamente in Alice.

In programmazione:

Martedì 25 Febbraio ore 21; Mercoledì 26 Febbraio ore 15 e ore 21

Per ulteriori informazioni: https://www.cinemagiada.it/


 

Per informazioni: TEAM IAT-R PIANURA BOLOGNESE

IAT – R Pianura Bolognese – Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica
Via Cento 9/A, San Giovanni in Persiceto (BO)
Tel: +39 051 6812955 WhatsApp: +39 348 731 8029
Mail: cultura.turismo@comunepersiceto.it

Per rimanere sempre aggiornati visitare il sito www.visitpersiceto.it