Conferenza UPL 'Ragioni e sragioni della moda' a cura del prof. Marangoni e della prof.a Sonni
Siamo entusiasti di darvi il bentornato dopo la pausa estiva, pronti per un nuovo Anno Accademico, ricco di incontri e momenti di condivisione. Quale modo migliore per cominciare se non con un evento dedicato a una delle forme di espressione più affascinanti: la moda!
Siamo lieti di invitarvi a 'Ragioni e sragioni della moda', conferenza a cura del prof. Federico Marangoni e della prof.a Emilia Sonni, sabato 21 settembre 2024 alle ore 16, presso la Sala Eventi di UPL, via Azzo Gardino 20/C Bologna.
Di fronte alla parola moda l’immagine che viene in mente in genere è quella di abiti, più o meno belli, più o meno eleganti, più o meno stravaganti.
Di fronte al termine Storia della Moda le cose si complicano un po’: si comincia a pensare a dame con abiti lunghi e complicati, i più raffinati arrivano anche ad includere gli uomini, sempre ammantati però di merletti e falpalà, come insegna il Re Sole.
In realtà la Storia della Moda tocca moltissimi argomenti, a cominciare dalla politica per proseguire con l’antropologia, l’estetica, l’economia, la sociologia e moltissimi altri rami di ricerca che di frivolo non hanno proprio niente. Per aggiungere anche la letteratura, sia saggistica che narrativa. Grandissimi scrittori come Leopardi ma anche Leonardo, Ludovico Ariosto, Honoré de Balzac, Oscar Wilde, Émile Zola, per citarne alcuni, sono solo alcuni dei nomi illustri che, nella storia, si sono occupati molto seriamente di moda.
In questo incontro cercheremo di spiegarvi con esempi concreti come fonti, immagini e documenti, perché la Storia della Moda è così interessante, leggendovi anche direttamente alcuni dei testi degli autori che abbiamo citato e non solo, e di portarvi con noi in questo mondo del tutto fantastico e originale, tanto frivolo quanto serissimo ed estremamente complesso.
L'ingresso è libero e gratuito.
Vi aspettiamo!
Segreteria UPL
'Pittori senza tempo', mostra di pittura degli allievi del Prof. Tangerini
Vi segnaliamo le 3 date di esposizione delle opere degli allievi del Prof. Tangerini: 'Pittori senza tempo'
- venerdì 20 settembre ore 17-23
- sabato 21 settembre ore 17-23
- domenica 22 settembre ore 10-12 e 17-23
Siete invitati a partecipare!
Segreteria UPL
Nuova collaborazione con FEDERCONSUMATORI provincia di Bologna APS
Gentilissime, gentilissimi,
vi segnaliamo che l'Università Primo Levi APS e Federconsumatori provincia di Bologna APS hanno instaurato una proficua e sinergica collaborazione. che permette di valorizzare e ampliare le rispettive finalità istituzionali.
Sarete tempestivamente informati di incontri e altre iniziative riguardanti i meccanismi complessi del mercato e i difficili rapporti con i gestori di luce, gas e telefonia.
La sede di Federconsumatori si trova in via Marconi, 67/2 a Bologna. Per informazioni contattare il numero 051.255810.
Teatro Arena del Sole e delle Moline: riduzione per Socie/i UPL
Gli uffici di UPL sono rientrati operativi dopo la pausa estiva. Vi aspettiamo da lunedì a venerdì ore 9-12.30 e 15-17 per le iscrizioni ai corsi del nuovo Anno Accademico 2024/2025.
Vi segnaliamo gli appuntamenti della Stagione 2024-2025 del Teatro Arena del Sole e del Teatro delle Moline, per i quali le Socie e i Soci di UPL hanno diritto ad una scontistica riservata.
Di seguito potete consultare il tabloid della nuova Stagione: Arena del Sole che trovate anche in versione cartacea, presso la biglietteria del teatro in Via Indipendenza 44.
CALENDARIO VENDITA ABBONAMENTI, CARD E BIGLIETTI
Vendita nuovi abbonamenti e CARD: dal 3 settembre
Vendita biglietti: dal 10 settembre
Per ulteriori informazioni contattare il centralino al numero 051.2910911.
promozionepubblico@arenadelsole.it
bologna.emiliaromagnateatro.com
Chiusura estiva UPL
Gentilissime, gentilissimi,
vi informiamo che gli uffici di UPL chiuderanno per la pausa estiva dal 29 luglio al 23 agosto compresi. Riapriranno al pubblico lunedì 2 settembre nei consueti orari: da lunedì a venerdì 9 - 12.30, 15 - 17.
Vi auguriamo una serena estate!
Segreteria UPL
Iscritti UPL: riduzione su abbonamento 24/25 Teatro Dehon
Alle iscritte e iscritti di UPL, oltre ad una speciale riduzione sui singoli biglietti del Teatro Dehon, è dedicata un'ulteriore scontistica del 20% sul prezzo dell'intero prezzo degli abbonamenti della prossima Stagione 2024/2025.
Di seguito il programma dell'abbonamento prosa:
La biglietteria per sottoscrivere gli abbonamenti è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 19.
Si ricorda che gli abbonamenti non sono necessariamente nominali.
Info e prenotazioni: Tel. 051.342934 | E-mail: biglietteria@teatrodehon.it
Benvenute/i nel nuovo sito UPL!
UPL è al passo con i tempi e, anzi, anticipa le condizioni utili e indispensabili per dare risposte adeguate alla crescita sociale e culturale.
Per questi motivi da oggi è online il nuovo sito, aggiornato, modificato e arricchito nei contenuti, al fine di consentire a tutti gli associati, e a chi volesse consultarlo per la prima volta, di scegliere corsi e laboratori, oltre a conoscere il calendario delle altre attività istituzionali della nostra Università, tra cui conferenze, incontri e concerti.
In questo modo chiunque potrà comodamente avere risposte immediate - dal proprio pc, tablet o smartphone - su come fare e avere cultura. Magari anche per condividerla, perché ‘conoscere è conoscersi’.
Buon Anno Accademico 2024/2025!
Presidenza UPL