Il Gruppo di Lettura di UPL incontra Lisa Laffi, autrice del libro 'La dama dei Gelsomini'

Gentilissime, gentilissimi,

il Gruppo di Lettura dell'Università Primo Levi vi invita all'evento di presentazione del libro 'La dama dei Gelsomini. Il romanzo di Caterina Sforza e Bianca Riario' dell'autrice Lisa Laffi, che si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 16 presso la Sala Eventi UPL, via Azzo Gardino 20/C, Bologna.

L’autrice sarà presente per dialogare con il pubblico e raccontare la genesi del suo libro, un romanzo avvincente su Caterina Sforza ‘La Tigre della Romagna’ e sua figlia Bianca Riario, due donne eccezionali che sullo sfondo del Rinascimento, hanno lasciato il segno nella Storia.

Il Gruppo di Lettura Primo Levi arricchirà l'incontro con spunti e riflessioni nati dalla lettura condivisa del testo.

Le letture espressive a cura di Giovanna Virdis, daranno voce alle pagine più significative del libro.

Lisa Laffi

Laureata in Conservazione dei Beni Culturali Lisa Laffi è nata a Faenza nel 1981.  Vive ad Imola dove insegna Lettere in una scuola secondaria di primo grado. E’ autrice teatrale e di saggi storici e affianca all’attività di scrittrice quella di giornalista collaborando con testate locali. Numerose le sue pubblicazioni per lo più a carattere storico. Predilige il genere letterario biografia/romanzo storico scegliendo di preferenza storie ambientate nel Rinascimento incentrate su personaggi femminili trascurati dalla storiografia ufficiale.  Con il suo ultimo romanzo La morte dipinta (2024) per la prima volta si è cimentata nel genere thriller.

Opere           

Il serpente e la rosa del 2015 (CE I doni delle Muse) è il suo romanzo di esordio che, appena uscito, ha riscosso subito un grande successo di pubblico e di critica. Nel 2018 con la raccolta “Alcuni racconti” ha vinto i premi letterari “Verbania for Women”, “Alberoandronico” e “Terra di Guido Cavani”. Con la casa editrice TRE60 ha pubblicato: L’ultimo segreto di Botticelli su Giovanni delle Bande Nere, ultimo figlio di Caterina Sforza,  La regina senza corona su Margherita d’ Asburgo, secondo classificato al concorso indetto dalla rivista Robinson come migliore biografia del 2020, L’erborista di corte (2022) su Costanza Calenda figlia del Priore del Collegio Medico di Salerno (sec XV), La dama dei gelsomini (2023) nuova edizione completamente rivista ed ampliata del  Il Serpente e la rosa sulla vita di Caterina Sforza e Bianca Riario, La morte dipinta (2024) un thriller a carattere artistico ambientato ai giorni nostri.   

Siete invitati a partecipare!

Segreteria UPL

 


Chiusura uffici e sospensione lezioni UPL per Pasqua

Gli uffici di UPL chiuderanno da venerdì 18 aprile a lunedì 21 aprile compresi. Le lezioni saranno sospese secondo lo stesso calendario e riprenderanno martedì 22 aprile.

Buona Pasqua a tutte e a tutti Soci UPL!
Segreteria UPL


Conferenza 'Alimentazione tra iperinformazione e distorsioni' Dott.ssa Luisa Zoni

L'Università Primo Levi di Casalecchio di Reno invita alla conferenza 'Alimentazione tra iperinformazione e distorsioni' tenuta dalla Dott.ssa Luisa Zoni, medico specialista in Scienza dell'Alimentazione, già Responsabile UO Nutrizione Clinica dell'AUSL di Bologna. L'incontro si terrà giovedì 17 aprile alle ore 17 presso la Casa della Solidarietà, via del Fanciullo 6, Casalecchio di Reno.

L’alimentazione è tra gli argomenti più gettonati nelle conversazioni private e pubbliche, più presenti nei sistemi di informazione e più condizionato da 'esperti' e pseudo-tali.
Può, quindi, essere utile ragionare in maniera obiettiva su alcuni degli argomenti più presenti un po’ ovunque, per imparare a riconoscere ciò che ha validità scientifica da ciò che è distorto e/o volutamente non veritiero.

La partecipazione è gratuita; è richiesta la prenotazione scrivendo a ragazzistefano57@gmail.com

 

 


Conferenza 'Lo strano caso di Giobbe e del suo Dio e altri racconto dalla Bibbia ai giorni nostri' del Prof. Armellini

Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 17 presso la Mediateca – via Caselle 22, San Lazzaro di Savena – l'associazione Esperienze Insieme invita alla conferenza:

'Lo strano caso di Giobbe e del suo Dio e altri racconti'

dalla Bibbia ai nostri giorni

Relatore: Prof. Guido Armellini

 

Ingresso libero

Segreteria UPL


Conferenza Fondazione Rocca dei Bentivoglio - UPL: 'Chi bene si nutre è a metà dell'opera'

Sabato 12 aprile alle ore 16 presso la Sala dei Giganti – Rocca dei Bentivoglio, Bazzano – la Fondazione Rocca dei Bentivoglio e l'Università Primo Levi invitano all'incontro:

'Chi bene si nutre è a metà dell'opera'

Incontro su sanità e benessere,

a cura di Michele Garagnani e Andrea Pozzati.

Ambiente o genetica: cosa è più importante?

Ruolo dell'alimentazione: tra falsi miti e realtà

Importanza dell'attività motoria a tutte le età

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Segreteria UPL


Viaggi, turismo e cultura di CNA - Pensionati

CNA - Pensionati, con cui UPL ha un rapporto di collaborazione importante, ha in programma alcune proposte turistiche e culturali per i prossimi mesi.

Si tratta di eventi che hanno, tra l'altro, significato di svago e di socializzazione.

Riportiamo quanto è in calendario, invitando chi fosse interessato a contattare per informazioni e prenotazioni:

Paola tel. 389 1125599 - Daniela tel. 349 4760630 - Maria Grazia tel. 348 3111126
CNA Pensionati Bologna numero verde 800821232 - tel. 051 299204 - mail: pensionati@bo.cna.it

Segreteria UPL


  • Tra borghi e Cascate delle Marmore

  • Budapest

  • Festa del torrone a Cremona

  • La Transiberiana d'Abruzzo e i Mercatini di Natale

  • Capodanno sul Lago di Garda


Conferenza Federconsumatori Bologna e UPL. 'Da Cogito Ergo Sum a Digito Ergo Sum. Il divario informatico tra nonni e nipoti: pro e contro'

Sabato 12 aprile alle ore 16, presso la Sala Eventi UPL, si terrà la conferenza:

"Da Cogito Ergo Sum a Digito Ergo Sum – Il divario informatico tra nonni e nipoti: pro e contro"

Un appuntamento importante, organizzato in collaborazione con Federconsumatori Bologna.
Relatrice dell’incontro sarà Giuliana Mugnano, responsabile di Federconsumatori Bologna.

La trasformazione digitale e l’Intelligenza Artificiale stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare. Tuttavia, il divario digitale continua a creare disuguaglianze, limitando l’accesso alle opportunità per chi ha meno dimestichezza con la tecnologia.

Per colmare questa distanza è fondamentale investire nella formazione digitale e nelle infrastrutture tecnologiche. Progetti come Digita Facile e Digitalments sono esempi virtuosi che favoriscono l’inclusione, offrendo supporto concreto a chi ha meno competenze.

L’alfabetizzazione digitale rappresenta una grande opportunità per i giovani, ma non è priva di rischi: dalla dipendenza tecnologica alla perdita di contatti umani reali.
Allo stesso tempo, il digitale può diventare un prezioso strumento di connessione tra generazioni: nonni e nipoti possono riscoprire un dialogo grazie alla tecnologia, creando un ponte tra passato e futuro.

La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria, telefonando al numero 051.249868.

Vi aspettiamo numerosi!
Segreteria UPL

 


Ryusuke Sasaki al pianoforte. Sabato 5 aprile alle ore 16 presso UPL

Gentilissime, Gentilissimi,

siamo lieti di annunciare che il nostro docente maestro Ryusuke Sasaki terrà un concerto sabato 5 aprile 2025 alle ore 16 presso la nostra sede, via Azzo Gardino 20/C, Bologna.

 

Ryusuke Sasaki

Nato a Osaka nel 1998, Ryusuke Sasaki ha iniziato a studiare pianoforte a sette anni con Kaoruko Ide. Ha proseguito la sua formazione con Sachiko Nobutoki presso la scuola superiore di Yuhigaoka e con Seizo Azuma all'Università delle Arti di Tokyo, perfezionandosi anche privatamente con Kyoko Seno. Attualmente è allievo presso la Fondazione Accademia Internazionale di Imola 'Incontri con il Maestro' sotto la guida del Prof. Alessandro Taverna.

Nel suo percorso ha seguito lezioni con musicisti di fama internazionale, tra cui Dag Achatz, Alexander Vershinin, Yuji Kitano, Jean-Claude Pennetier, Enrico Pace, Boris Petrushansky e Lorenzo Di Bella. È stato premiato in diversi concorsi come Città di Minerbio International Competition, Elena Richter International Piano Competition e Japan Classical Music Competition. Attualmente insegna pianoforte presso l’Università Primo Levi.

I posti sono limitati; è necessario prenotarsi telefonando in Segreteria al numero 051.249868.

Segreteria UPL

 


FontanaMix Ensemble. Rassegna di musica d'arte sperimentale

Vi segnaliamo quanto ricevuto sulla rassegna di musica d'arte sperimentale FontanaMix Ensemble.

Per ulteriori informazioni: visitare il sito

Segreteria UPL


Scopri il Tulipark a Bologna! Sconto per le Socie e i Soci UPL

Gentilissime, Gentilissimi,

con l’arrivo della primavera e delle giornate più lunghe e soleggiate, cosa c’è di meglio di una distesa di tulipani colorati per trascorrere una giornata speciale? Un’occasione perfetta per stare all’aria aperta in compagnia della famiglia, dei nipoti e degli amici.

Dopo essere stati contattati da Tulipark, abbiamo pensato che questa potesse essere un’esperienza affascinante per il nostro pubblico: un’esplosione di colori e profumi!

 Segreteria UPL


Per le Socie e i Soci UPL: scontro del 10% sui biglietti d'entrata

Da fine marzo a fine aprile, i parchi fioriti a Bologna e a Roma ti accoglieranno con oltre 1,2 milioni di tulipani provenienti da tutto il mondo.

Passeggiando tra i giardini, avrai la possibilità di raccogliere i fiori e creare il tuo bouquet personalizzato. Ma non finisce qui: al Tulipark troverai anche spettacoli, eventi e attività che renderanno la tua visita ancora più speciale.

Acquista i biglietti direttamente online, accedendo al sito www.tulipark.it e selezionando, dal menu "Parchi", una città a scelta tra Roma e Bologna. Dopo aver selezionato la data e la tipologia di biglietto, inserisci il coupon code PRI10 direttamente nella pagina del carrello, per usufruire di uno sconto del 10%.